A TUTTI GLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI DOTTORI
COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI
DI TERAMO
Gentili Colleghi,
facendo seguito alla nostra circolare n.1/2020, vista l'esigenza di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, alla luce dei provvedimenti normativi di recente emanazione e delle indicazioni fornite dal CNDCEC con le ultime informative n. 20 e 22, l'Ordine e la Fondazione hanno deciso di adottare le seguenti misure necessarie:
-rimangono sospese, fino a data da destinarsi, le attività formative che implicano l'accesso di pubblico; pertanto gli eventi organizzati dall'Ordine e dalla Fondazione verranno tutti riprogrammati;
- è cautelativamente sospesa, fino a data da destinarsi, la possibilità di accesso al pubblico presso i nostri uffici; sono comunque garantiti tutti quei servizi risolvibili telefonicamente o via email;
- le attività del Consiglio e Collegi di Disciplina (udienze, audizioni, riunioni…) non potranno essere svolte presso la sede dell'Ordine.
- le attività inerenti l'OCC svolte presso la nostra sede, che implicano il ricevimento di pubblico, sono sospese (nello specifico appuntamenti in pre-istruttoria con il Referente, deposito istanze e richieste chiarimenti presso la segreteria amministrativa); restano attive le attività telematiche laddove possibile;
- la convocazione dell'assemblea generale degli iscritti nell'albo e nell'elenco, per l'approvazione del conto consuntivo dell'Ordine da tenersi nel mese di aprile di ogni anno (art. 19 d.lgs. n.139/2005), è rinviata al termine del periodo di emergenza, per garantire la più ampia partecipazione degli iscritti.
Con riferimento allo svolgimento del tirocinio professionale, si precisa che le raccomandazioni per la gestione dell'emergenza, emanate con riferimento ai rapporti di lavoro, possono trovare applicazione, in quanto compatibili, anche ai rapporti con i tirocinanti ai quali deve essere offerta la possibilità di seguire le attività in modalità telematica. Sarà cura del Dominus certificare all'Ordine, al termine del periodo di emergenza, lo svolgimento del tirocinio secondo le modalità definite in ciascuno studio.
Si riportano di seguito le raccomandazioni suggerite dal CNDCEC a tutti gli iscritti all'Albo con informativa n.22/2020:
- Dare attuazione alla regola base dello "stare a casa" privilegiando per se stesso/a, i dipendenti/collaboratori/tirocinanti il lavoro agile (smart working) ovvero la disposizione di permessi/ferie;
- Solo ove ciò non sia possibile l'attività professionale svolta all'interno dello studio dovrà tenere conto di modalità organizzative prudenziali, rispettando le regole sanitarie prescritte secondo quanto indicato nei provvedimenti emanati dalle autorità competenti e negli allegati 1 e 2, della citata informativa n. 22, che si accludono alla presente e rinvenibili comunque dal seguente link:
https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1407374&plid=46498
- Laddove l'attività professionale si svolga all'interno dello studio il titolare deve:
o dotarsi di apposita autocertificazione che motivi l'esigenza dello spostamento per comprovate ragioni lavorative
o dotare i propri dipendenti/collaboratori di apposita dichiarazione del datore di lavoro che motivi la necessità/esigenza dello spostamento per comprovate ragioni lavorative.
A seguito di quanto sopra l'Ordine e la Fondazione garantiranno, nei limiti delle possibilità, assistenza telefonica e via email.
Il Presidente ODCEC (Dott. Alberto Davide)
Il Presidente della Fondazione DCEC (Dott. Massimo Mancinelli)
Allegato:
attach-6482557-Allegato1_InfCNDCEC22-2020.pdf