![]() |
Salva in rubrica scarica il biglietto da visita elettronico |
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Teramo, nell’ottica di agevolare l’attività professionale dei propri iscritti nella gestione degli incarichi di natura giudiziaria, ha stipulato un protocollo di intesa con Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., che permetterà a tutti gli iscritti interessati di usufruire fino al 30 settembre 2021 di un servizio di assistenza gratuita tramite personale dedicato durante lo svolgimento delle operazioni di vendita telematica.
A tale scopo è stata allestita una sala aste presso l’Aula Ambrosoli all’interno del Tribunale di Teramo, con due postazioni dedicate in cui i professionisti interessati potranno recarsi per svolgere le operazioni di vendita telematica, utilizzando il proprio PC portatile ed un router 4G per la connessione ad internet.
La sala aste sarà utilizzabile tutti i martedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30 ed i giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00, previo appuntamento.
Al fine di regolare l’utilizzo della sala per l’effettuazione delle aste telematiche è stato predisposto un sistema on line di prenotazione della stessa, a cui è possibile accedere tramite il menu “Prenotazione sala aste” presente nell’area riservata del portale Astegiudiziarie.it, accessibile all’indirizzo https://areariservata.astegiudiziarie.it (raggiungibile dall’home page del portale www.astegiudiziarie.it, cliccando sulla voce “Professionisti” e di seguito su “Area Riservata”, oppure dall’home page del portale www.astetelematiche.it, cliccando sulla voce “Prenotazione Sala Aste”).
Coloro che non possiedono ancora le credenziali di accesso all’area riservata, potranno registrarsi gratuitamente seguendo le istruzioni presenti sulla pagina dedicata.
Considerando che le credenziali sono univoche per l’accesso all’area riservata di tutti i portali della Società (www.astegiudiziarie.it, www.astetelematiche.it e www.procedure.it), coloro che siano già in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata di un altro dei portali aziendali, potranno utilizzare queste ultime per accedere anche all’area riservata di www.astegiudiziarie.it.
Per ciascuna procedura (fino ad un massimo di 2 lotti) è possibile prenotare una fascia oraria di 30 minuti. Nel caso di più lotti sarà possibile prenotare ulteriori fasce orarie.
Ove per sopravvenuti motivi il professionista non possa utilizzare la postazione, è necessario procedere all'annullamento della prenotazione.
NB: Per avere la certezza di poter usufruire della sala aste, è opportuno effettuare la prenotazione della sala aste prima di emettere l’avviso di vendita.